
Biologa, Ricercatrice
Federica Sallusto
Note Biografiche
Chi ha detto che i laboratori di biologia sono popolati da figure austere piegate sulle loro ampolle fumanti e immerse in ricerche astruse ai più non conosce Federica Sallusto. Se si volesse immaginare una persona gentile, sensibile e generosa questa è proprio lei ed ascoltarla mentre riconosce la sua timidezza nel relazionarsi ne è la prova certa.
Professore di immunologia all’Università della Svizzera italiana e capogruppo presso l’Istituto di ricerca in biomedicina di Bellinzona (IRB) nonchè direttore del Centro di immunologia medica dello stesso istituto, Federica Sallusto è la persona di una tale naturalezza che potresti incontrala al fioraio sotto casa e nemmeno lontanamente immagineresti che hai difronte un’illustre scienziata che, tra le svariate scoperte, ha individuato anche la causa della narcolessia, la malattia che provoca attacchi di sonno incontrollabili diurni.
Ricercatrice su diversi fronti tra i quali quello delle malattie neurovegetative, la professoressa Sallusto con il suo team di laboratorio sono artefici di una serie di studi volti a migliorare la vita, talvolta a salvarla, in particolare ai pazienti affetti da diverse malattie autoimmuni.
- Capogruppo presso l’Institute for Research in Biomedicine di Bellinzona, Svizzera
- Presidente eletto della Federazione europea delle società immunologiche (EFIS)
2018:
Eletta membro del Consiglio Nazionale delle Ricerche della Fondazione Nazionale Scientifica Svizzera (SNSF)
dal 2017:
Professore di immunologia presso l’Università della Svizzera italiana
2013-2015:
è stata Presidente della Società Svizzera di Allergologia e Immunologia
2011:
Eletta membro dell’EMBO, l’Organizzazione Europea di Biologia Molecolare
2009:
Eletta membro della German Academy of Sciences Leopoldina
Premi e Riconoscimenti
2010:
Premio della Fondazione per lo Studio della Malattie Neurodegenerative
2009:
Premio Behring
1999:
Premio della Pharmacia Allergy Research Foundation