libro-NR1-2024

92 I numeri UNO - 2024 Anche se ci eravamo affermati nella produzione delle puntine, l’idea di estendere la nostra produzione alle penne non sembrava immediatamente in sintonia con la commercializzazione delle puntine: infatti, i produttori di penne erano coloro a cui noi vendevamo il nostro prodotto. Ad un certo punto, con mio fratello, complice un contatto con la Mondadori, che ci chiese se saremmo stati in grado di produrre penne per loro, decidiamo di accettare la sfida: nel 1975, accanto alla Premec, che continua nella produzione di puntine, creiamo la Prodir SA (Prodotti DIstribuiti Razionalmente) e iniziamo a produrre il nostro primo modello di penna. Il contratto con la Mondadori si estingue, ma non si ferma la nostra espansione anche in questo settore. Grazie alla collaborazione con designers esterni, nasce la nostra gamma di penne (DS1, DS2, DS3) e da lì comincia la crescita del business delle penne destinate al mercato promozionale. Da questo momento in avanti, nel giro di 10 anni, creiamo altre unità produttive interconnesse alla produzione di penne: la PWB SA (1987) per la produzione della sfera e degli utensili per l’industria di precisione, la Swimp SA (1991) per la produzione degli stampi e la Rheos SA (1997) per la produzione degli inchiostri. In questo modo, il ciclo produttivo si completa. Premec prosegue la sua produzione specializzata in componentistica, producendo anche refill per i principali player del mercato ed espande il suo territorio di riferimento: negli anni ‘90 si affaccia ai mercati asiatici, raggiungendo anche la Cina nella seconda parte del decennio. L’evoluzione non è solo geografica, la proposta di gamma cresce, proponendo la puntina per inchiostri gel, pioniere in questo segmento in cui erano presenti solo pochi produttori giapponesi. Premec, per seguire la crescita che proviene dalle richieste di questi mercati, investe significativamente in attrezzature industriali e macchinari. Il culmine di questa nuova espansione porta, all’inizio del nuovo millennio, all’apertura di un nuovo sito produttivo per componentistica situato in Malesia, che funzione benissimo ancora oggi. Nel 2001 nasce la Premec Asia Pacific. Questa è l’unica fetta della nostra produzione che viene fatta all’estero. Tutto il resto viene prodotto in Svizzera, in Ticino più precisamente. Il ciclo si completa

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=