libro-NR1-2024

87 I numeri UNO - 2024 Dopo le elementari, ho fatto l’avviamento e successivamente cinque anni di scuola professionale serale, poiché durante il giorno lavoravo nell’officina di mio padre. Mi spostavo sempre in bicicletta, che utilizzavo per andare a scuola, raggiungere il lavoro e, quando potevo, anche per recarmi al Vigorelli, il mitico velodromo di Milano, dove assistevo con entusiasmo alle gare ciclistiche - ricordo che ero impressionato nel vedere velocisti del calibro di Antonio Maspes mantenere la bici in posizione di surplace anche per molti minuti, prima di lanciare lo sprint – ma ci andavo anche per cimentarmi sul circuito che aveva queste curve rialzate, dove, se non transitavi almeno a 40 all’ora, potevi essere certo che saresti caduto. Forse è anche per quell’antica passione che, nei primi anni duemila, con la nostra azienda Prodir abbiamo sponsorizzato una squadra di ciclisti che aveva come direttore sportivo Mauro Gianetti, molto noto in Svizzera e in Ticino soprattutto, con un passato da ciclista professionista di tutto rispetto. La bicicletta, un mezzo di trasporto ed una passione rimasta nel corso degli anni

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=