libro-NR1-2024

5 I numeri UNO - 2024 Il Presidente CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA CCIS 1909 CCIS 1909 CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA CCIS 1909 Vincenzo Di Pierri Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera C’è una cosa in questa nostra iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, che, sin qui data per implicita, mi preme in questa occasione esplicitare: rendere omaggio a queste persone, meritevoli del nostro pubblico apprezzamento, è anche un modo per esprimere un riconoscimento e anche riconoscenza nei confronti di coloro che, nei vari angoli della terra, con il loro quotidiano impegno, spesso con parecchio spirito di sacrificio, mantengono alta la reputazione del nostro Paese, favorendo, al contempo, proficue relazioni con i Paesi in cui tante vicissitudini di vita quotidiana li hanno portati a vivere. Tutte persone che, in tempi in cui sembrano prevalere preoccupanti atteggiamenti di prevaricazione e chiusura, testimoniano di quanto uno sguardo aperto sul mondo e alle sue ricche diversità sia, non solo, ancora possibile, ma addirittura auspicabile, pur mantenendo inalterato il legame con le origini, che, valorizzato come tratto distintivo, puntualmente può rivelarsi un valore aggiunto. È con il loro lavoro, con il loro impegno, con i traguardi che raggiungono che, a loro completa insaputa, possono rappresentare esempi a cui eventualmente rifarsi e da cui trarre ispirazione. Ma soprattutto possono diventare voce anche di coloro che voce non hanno. Impresa non facile e, ripeto, non cercata e nemmeno voluta, semplicemente e inconsapevolmente tenacemente costruita. Il premio I Numeri UNO, riconoscimento materialmente nulla più che simbolico, è anche espressione di una precisa volontà: ricordare, fuori dalla facile retorica, che esiste un’Italia fuori d’Italia, anzi che esistono tante Italie fuori d’Italia di cui l’Italia, ben al di là delle parole, può andare fiera.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=