libro-NR1-2024

20 I numeri UNO - 2024 In questi anni, oltre a seguire questi fondamentali processi di trasformazione, per esserne all’altezza, ho continuato ad acquisire nuove competenze, in modo particolare per quanto attiene all’accounting e, in generale, alla gestione finanziaria. Sono finalmente andata alla London Business School, dove ho seguito un programma di management. Ultimamente all’IMD Business School (International Institute for Management Development) di Losanna, ho conseguito un Digital Excellence Diploma. La digitalizzazione, la modernizzazione di un’azienda, senza però mutarne il suo DNA, sono sempre state un po’ il leitmotiv della mia carriera. Pur avendo raggiunto il vertice aziendale, non ho mai avuto la percezione di essere stata in qualche modo penalizzata, men che meno avvantaggiata, dal fatto di essere donna. Mi rendo conto che solitamente quando si parla di manager a questi livelli, si pensa ad un mondo soprattutto declinato al maschile. Per quanto mi riguarda, all’interno della CSS sono stata sempre sostenuta da uomini. Tutti i miei predecessori lo erano. Molto dipende anche dal fatto che io la ‘scalata’ non l’ho mai pianificata. Mi sono sempre interessati contenuti, non la gestione del potere. Quando si è presentata l’occasione, ci ho pensato e ho deciso di candidarmi. Ma è stata una valutazione del momento, non un obiettivo. Credo che essere diventata CEO soprattutto perché il mio profilo corrispondeva a quello necessario ad un’azienda che si propone di essere un riferimento per la Svizzera multilingue e multiculturale. In tal senso, le mie competenze, la mia aspirazione a saper e voler dialogare con lingue e culture diverse, possono aver costituito un valore aggiunto. Davvero penalizzata, o comunque trattata ingiustamente, mi sono sentita recentemente, lo scorso anno. Ma in questo caso, non so se semplicemente in quanto donna, o piuttosto perché vengo considerata una donna di successo, e quindi soggetta a quell’invidia che taluni manager, o aspiranti tali, covano nei confronti di loro omologhi concorrenti. Credo però che nei confronti di una donna, la soglia di autocontrollo delle proprie reazioni si abbassi Innovazione come leitmotiv

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=