libro-NR1-2024

126 I numeri UNO - 2024 Dopo questa prima esperienza, relativamente breve, ho avuto l’opportunità di lavorare per una società di consulenza, seguendo progetti in giro per l’Europa. Ero giovane, avevo 26 anni, ero sempre in viaggio. Mi sono divertita molto e ho imparato moltissimo, ne sono uscita molto arricchita sia umanamente che professionalmente. L’ho fatto per due anni, e, a quel punto, con il mio ragazzo, che poi è diventato mio marito, incominciavamo ad immaginare un futuro con maggiore stabilità. Ci siamo sposati e io sono finita a lavorare per l’autorità di vigilanza finanziaria inglese. All’epoca si chiamava FSA, adesso FCA. L’equivalente di ciò che la Finma è per la Svizzera. Ci sono rimasta 7 anni. Bellissimi e interessanti, con grandi soddisfazioni professionali. Ripensandoci ora sorrido perché, oggi dopo la Brexit, sarebbe impossibile immaginare che un’italiana - ma valeva anche per altri colleghi di altre nazionalità che arrivavano da ogni parte del mondo - partecipasse a conferenze internazionali in rappresentanza del Regno unito, sedendosi al posto segnato dal cartellino United Kingdom. Dopo qualche anno, nel 2007, agli albori della crisi finanziaria, con le banche che in UK iniziavano a fallire, mi sono ritrovata in una task force che doveva gestire questa crisi. Professionalmente, è stata un’esperienza, condivisa in un lavoro di squadra, intensa, stimolante, ricca, per certi versi surreale considerata la specificità del momento. Che ha dato buoni frutti e che mi ha dato la possibilità di progredire, ampliando le mie competenze. A livello personale, si è rivelata sorprendente: in termini positivi. Io avevo già una bambina piccola ed ero incinta della seconda. La responsabilità era tanta, per la prima volta dovevo gestire una squadra, il progetto aveva importanti ripercussioni politiche. Pensavo non sarebbe stato possibile per una giovane mamma. Ne parlai con il mio capo di allora, il quale in buona sostanza mi disse: qual è il problema, il progetto è tuo, ne hai la responsabilità: portalo a termine. Non so quanti oggi, reagirebbero così. Quelle parole mi diedero un’enorme iniezione di fiducia, e probabilmente cambiarono la dinamica della mia carriera. Grazie Thomas! Desiderio di stabilità

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=