118 I numeri UNO - 2024 Una cosa che invece ho sempre pensato di voler fare è scrivere un libro di narrativa. Nel 2018 avevo scritto Cento Chimere (uscito in tedesco con il titolo Verse für die Freiheit) in cui, partendo dal 1987, anno dopo anno, sulle tracce dei miei album, ripercorrevo le tappe della mia traiettoria professionale, passando attraverso l’iniziale sconforto dei teatri vuoti, fino alla trionfale esibizione all’Arena di Verona, intrecciando il mio cammino con quello di artisti come Van Morrison e Tracy Chapman, duettando con Franco Battiato, Nada, Giorgio Conte e molti altri. Scrivere un romanzo era un’altra cosa. Non ne avevo mai avuto il tempo, ma soprattutto pensavo che non ne sarei stato grado. Poi, complice la pandemia, tutto questo è accaduto. Mi sono trovato improvvisamente con tutto quel tempo a disposizione e ho iniziato a scrivere. Ci ho preso un gusto, mi sono divertito, mi è piaciuto moltissimo ed è nato così il mio primo romanzo, che s’intitola L’altro. In realtà, è uscito prima in tedesco, nel 2022 con il titolo der Andere per la casa editrice Kein&Aber, tradotto dall’italiano dalla stessa traduttrice di gente come Camilleri e Sciascia. Le vendite sono state sin qui sorprendenti: sono state superate le 20’000 copie. Solo l’anno successivo è uscito anche in italiano, per una casa editrice romana, Squi(Libri). Lo scorso dicembre è andato in ristampa. In quanto a vendite, siamo ad un decimo della versione tedesca, poco sopra le 2’000 copie. Ma l’editore dice che è un risultato eccellente. Ad un desiderio che si è avverato, ne associo un altro: quello di vedere i miei figli felici. Questo è quello che mi rende felice. Non di certo per il fatto che, senza che io in qualche modo li abbia direttamente o intenzionalmente influenzati, entrambi abbiano seguito le mie orme e siano diventati dei singer-songwriter. Neppure per il fatto che abbiano talento e successo. Io sono felice, perché li vedo felici. Merito, innanzitutto, della loro madre. Poi delle loro madri. Poi ancora della loro madre. E infine, infine un poco… anche del loro padre. Desideri che si avverano
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=