100 I numeri UNO - 2024 Non ignoriamo che oggi, imperanti le nuove tecnologie, scrivere a mano sia una pratica sempre meno esercitata. È un problema con il quale ci confrontiamo. Al di là di quelle che possono essere le mie convinzioni personali, per le quali io resto convinto che la disaffezione alla penna sia penalizzante, mi confortano i risultati di recenti studi sulle capacità cognitive legate alla scrittura a mano, che indicano chiaramente quanto sia importante scrivere in età scolare e dimostrano come il mantenimento di questa abitudine negli anni aumenti la longevità della memoria e rallenti le deficienze legate all’invecchiamento. Per tornare al mercato, in considerazione del fatto che l’azienda non vive solo di sogni, ma di introiti finanziari, rileviamo che il business, rispetto agli anni d’oro, si è ridotto e non è in espansione, ma il mercato per la penna esiste ancora. Noi – stiamo parlando di un’attività promozionale - ci posizioniamo in una fascia medio alta. E lì contiamo di rimanere, senza dover scendere ad un livello più basso per reggere la concorrenza cinese o di importazione. Produciamo in Svizzera, pertanto, anche solo in termini di costo del lavoro il confronto sarebbe inutile. Naturalmente non restiamo a guardare e ci stiamo attrezzando per buttarci in qualche altra avventura, diversificando senza diventare generalisti, ma sempre in qualcosa che abbia poi un senso. Purché abbia un senso
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=