I Numeri UNO 2023

64 I numeri UNO - 2023 Minneapolis addio Le cose per noi sono cambiate quando nel maggio del 2020 è scoppiato il caso George Floyd, che come immagino ricorderete, è un uomo di colore ucciso durante un controllo di polizia. Le conseguenze di quel fatto ci hanno posto di fronte ad una realtà che fin lì non avevamo conosciuto. Non tanto, o perlomeno non solo, per le manifestazioni di protesta che aveva generato o per la reazione violenta da parte della polizia, ma in quanto ci siamo improvvisamente dovuti confrontare con forme di cripto razzismo e con un dilagante senso di insicurezza. Il clima di violenza quotidiana era tale e il ricorso all’uso armi così diffuso da generare la paura che, da un momento all’altro, qualcuno potesse piombarti in casa con la pistola in mano o che si mettesse a sparare all’impazzata dentro un supermercato. Ecco, dunque, che Minneapolis ci è apparsa come città inospitale e in noi si è diffuso un angosciante senso di inadeguatezza. Tant’è che, come famiglia, abbiamo deciso che era meglio cambiare aria. Già prima della pandemia, nel marzo 2019, avevo avuto dei contatti con Art Basel, per una posizione diversa da quella attuale. Non se n’era fatto nulla e poi è arrivata la pandemia. Quanto successo in seguito all’uccisione di George Floyd ci aveva indotto a considerare la necessità di lasciare Minneapolis, ma l’intenzione era quella di rimanere negli Stati Uniti. Mentre mi muovo per individuare nuove possibilità professionali, inaspettata è arrivata la telefonata di Marc Spiegler, che allora era il direttore globale di Art Basel, il quale voleva sondare la mia disponibilità in merito ad una nuova posizione di responsabilità che stavano pensando di creare. A quella iniziale chiacchierata altre ne sono seguite, sfociate, secondo una trafila consolidata, in un lungo processo di selezione, a cui hanno partecipato tanti professionisti come me, attraverso una search firm internazionale, e, nel maggio del 2022, è scaturito l’incarico di direttore delle quattro piattaforme espositive di Art Basel.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=