105 I numeri UNO - 2023 Dopo la maturità scientifica a New York, Lucia Mazzolai frequenta la facoltà di medicina e chirugia a Perugia. Nel 1993 con un’atto di ribellione scelse di lasciare l’Italia e d’intraprendere un dottorato di ricerca negli Stati Uniti e nel 1997 ottiene un PhD in biologia molecolare con la tesi intitolata: «Cardiac hypertrophy in transgenic mice overexpressing the angiotensinogen gene». Segue poi una specializzazione, dapprima in medicina interna, e poi in medicina vascolare, all’ospedale universitario di Losanna (CHUV). Nel 2005, quando è ancora un giovane “chef de clnique”, ottiene il primo titolo accademico di “Maitre d’enseignement et recerche et Privat-Docent” all’università di Losanna (UNIL) e dal 2009 è professore ordinario alla stessa università. Diventa primario di medicina vascolare nel 2009 allo CHUV. Nel corso del 2018 viene nominata direttore del dipartimento cardio-vascolare dello stesso ospedale. Dal 2018 presiede anche la commissione MD-PhD dell’UNIL. Vanta piu di 350 pubblicazioni scientifiche. Dal 2020 è direttore del centro di malattie vascolari rare dello CHUV e membro del consigio della scuola di medicina di Losanna. Nel settembre 2022 è nominata presidente della società europea di medicina vascolare (ESVM) e dal gennaio 2023 di quella svizzera. Appassionata d’arte parla italiano, francese, inglese. Lucia Mazzolai Primario di medicina vascolare e Direttore del Dipartimento cardio-vascolare I NUMERI 2023
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=