I NUMERI UNO

171 I numeri UNO - 2022 Francesco Stellacci è nato a Bitonto (BA) nel 1973. Si è laureato in Ingegneria dei Materiali al Politecnico di Milano nel ‘98. Dal ‘99 è stato un “Post-Doc” nel dipartimento di Chimica all’università dell’Arizona. Nel 2002 è diventato professore assistente nel dipartimento di Scienza ed Ingegneria dei Materiali al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Lì è stato prima promosso a professore associato e poi nel 2009 ha ricevuto la conferma a permanente (tenure). Nel 2010 si è trasferito come professore ordinario all’Istituto dei Materiali dell’EPFL, il Politecnico Federale di Losanna. Sempre all’EPFL dal 2016 è anche professore nel Dipartimento di Bioingegneria e dal 2022 in quello di “Global Health”. All’EPFL ha fondato il Centro Integrativo sul Cibo e la Nutrizione di cui è stato il direttore fino al 2022. Nella sua carriera ha pubblicato quasi 200 articoli originali, molti in riviste molto prestigiose. Insieme ad altri, è autore di più di 20 brevetti, ed ha recentemente fondato una “start-up”, Asterivir, per lo sviluppo di antivirali ad ampio spettro. Ha vinto molti premi internazionali, tra questi la prestigiosa fellowship della Hewlett Packard Foundation, il riconoscimento “Brilliant 10” della rivista Popular Science, il riconoscimento “30 under 30” della rivista MIT Technology Review, ed il premio EU 40 della società europea di scienza dei materiali. È membro della “Accademia Europaea”, della “European Academy of Sciences”, e della “Royal Society of Chemistry”. Francesco è sposato con Arianna da quasi 25 anni ed ha due figli. Francesco Stellacci Scienziato Professore EPFL I NUMERI 2022

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=