128 I numeri UNO - 2022 Piena consapevolezza dei rischi e delle difficoltà imprenditoriali Adesso siamo un’azienda caratterizzata dalla velocità nell’ innovazione. Questo fa sì che mediamente cresciamo del 15% all’anno la cifra d’affari, quando il mercato cresce del 3,5%. Abbiamo circa il 2% del mercato totale mondiale, quindi è facile crescere, essendo la quota di mercato molto piccola. Per farla breve, oggi, dopo vent’anni, realizziamo circa mezzo miliardo di fatturato in cinquanta Paesi, ricalcando in gran parte le vecchie strade che avevo già percorso con la prima azienda. Questa azienda è oggi quotata in borsa a Zurigo e si chiama Medacta; è ormai nota in tutto il mondo e opera appunto nel settore ortopedico. Oggi ne sono il Presidente. Uno dei miei figli ne è diventato il Direttore Generale. L’altro figlio maschio è responsabile della supply chain: acquisti, produzione e distribuzione nel mondo. Mia figlia, invece, dopo essere stata operativa in Medacta per 20 anni nel ruolo di Direttore Finanziario, dopo il 2019, con la quotazione in Borsa, è diventata membro del Board di Medacta e si è potuta dedicare prevalentemente al Family Office e alla Fondazione Medacta for Life. Devo dire che andiamo avanti bene. C’è una certa concordia, collaborazione, anche perché i compiti sono stati ben divisi. Io credo che, a determinare quello che ho costruito in tutti questi anni, siano stati la durezza, la severità, la percezione della vita che mio padre mi ha trasmesso. Tutte cose che mi hanno aiutato ad aver piena consapevolezza della difficoltà e del rischio imprenditoriale. Mio padre ha vissuto il dopoguerra. Ricordo certe sue operazioni finanziarie discusse con ansia in tutta la famiglia. Dei Natali
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=