I NUMERI UNO

78 I numeri UNO - 2021 E poi è arrivata Adecco È stata una decisione difficile. Perché mi si era presentata anche un’altra opportunità, ancora nel ramo dell’energia. Mi intrigava capire se in quel settore, che come ho già detto mi affascinava, fosse cambiato qualcosa da quando ne ero uscita. Alla fine ho scelto Adecco. Soprattutto per il purpose. Ossia la ragione per la quale esiste. Quest’idea di dare un contributo alla realizzazione del futuro del mondo del lavoro, mi ha conquistato. Inoltre, mi si offriva la possibilità di contribui- re alla digitalizzazione, mia grande passione, di un settore che è ancora molto tradizionale. Adecco mi ha cercato, perché la transizione al digitale è un tema pressante. Queste due ragioni mi hanno orientato nella scelta. Io devo avere sempre un perché. Probabilmente non potrei lavorare per un’azienda che costruisce armi, proprio perché non vedo…il perché. Nel caso di Adecco il perché era grosso: “Making the future work for everyone”. Questo everyone, come aspirazione, è molto bella. E poi è un’azienda globale. Una realtà con la quale non mi ero ancora confrontata. Swisscom è grande sì, ha più di quindicimila collaboratori, ma è attiva solo in Svizzera. Mentre l’Adecco è in sessanta paesi, quindi una dimensione che non conoscevo, per me totalmente da scoprire. C’è stata un’evoluzione in Adecco, che io non ho vissuto direttamente, perché ci sono arrivata da poco. Adecco era un’azienda molto frammentata. Ogni Paese e quasi ogni filiale operava

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=