73 I numeri UNO - 2021 non l’avrei fatto o forse si.. Anche lì mi ha aiutato la mia attitudine: o riesco a capire da sola, o altrimenti me lo faccio spiegare finché capisco. Era un progetto molto trasversale con ottocento persone che ci lavoravano, in diverse unità. Quello che credo di essere riuscita a fare è stato di capire chi fossero le persone delle quali avevamo bisogno e come essere loro di supporto. Un’esperienza bellissima dalla quale ho imparato tanto. Ovviamente non tutto è filato liscio, ma la soddisfazione per il risultato raggiunto è stata molto grande. Quello è stato per me l’ultimo capitolo di Swisscom. Dopo quasi vent’anni che, in un modo o nell’altro, mi occupavo di telecomunicazioni avevo bisogno di vedere cose nuove. L’opportunità si presenta in un settore non così diverso: l’energia. D’altronde, non dev’essere un caso, se moltissime persone che hanno responsabilità in quel settore provengono dalle telecomunicazioni. Fra i due settori ci sono moltissime analogie, entrambi basati sull’infrastruttura, fortemente regolati e soggetti ad una grande trasformazione dettata tra l’altro dal repentino sviluppo tecnologico. I cambiamenti derivati dall’innovazione hanno toccato prima di tutti le telecomunicazioni. È anche per questa ragione che persone che hanno maturato esperienze in quel settore possono riproporsi con successo in altri ambiti professionali. In BKW, che era alle prese con il processo digitalizzazione, entro nel Executive Committee e prendo in mano il mercato, anche quello italiano perché BKW aveva interessi anche in Italia. Seguivo anche l’energy trading, qualcosa di completamente nuovo per me che mi ha aperto tutto un mondo. Dal punto di vista del contenuto, l’energia è il massimo per me personalmente. È un real time system in cui è complessa la tecnologia, ma sono altrettanto complessi gli aspetti economici, il risvolto politico e l’impatto sulla società. Per quanto mi riguarda, però, il settore ha un limite: non è abbastanza veloce, probabilmente proprio per la molteplicità dei fattori che lo caratterizzano. Inoltre, è rigidamente strutturato e
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=