I NUMERI UNO

200 I numeri UNO - 2021 e offrire loro un aiuto e un supporto. Attento a consolidare il mio sviluppo personale, c’è anche un’altra cosa che ho imparato. Tutti, chi più chi meno, ci proponiamo l’obiettivo di “fare soldi”. Per me è stato fondamentale relativizzare questo desiderio, comprendendo che i soldi non sono un punto d’arrivo, ma un mezzo, uno strumento per creare valore. Il valore insito nei progetti, nelle attività, nell’imprenditorialità. Valore che è implicito sia come output del prodotto o del servizio che viene fornito al cliente ovviamente, sia nel fatto stesso di lavorare ad un progetto. Che non è solo nella remunerazione sotto forma di stipendio - comunque necessario, soprattutto se si ha una famiglia - ma è anche nella conoscenza che viene trasmessa, nell’azione intrapresa per poter realizzare quel prodotto o quel servizio. Io credo che l’economia sia basata sull’imprenditoria e sulle aziende: non solo per il prodotto e il servizio che creano e offrono, ma per il valore che danno le persone. È quello che io ho cercato in Procter e che Procter mi ha dato. Un valore molto più alto dello stipendio che guadagnavo, perché sintesi di tutta quella conoscenza che sono riuscito intenzionalmente ad acquisire. C’è un errore che molte aziende fanno e che Procter all’epoca non faceva: non investire nelle persone come una forza trainante. eBusiness Institute si sviluppa da micro realtà a piccola impresa - 2015

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=