111 I numeri UNO - 2021 il concetto di design che rappresenta, di cui diventano l’estensione. La scenografia, studiata fin nei minimi dettagli, del rapporto tra arte, paesaggio e piante conferisce una dimensione unica e affascinante allo spazio e ha un’influenza positiva sul microclima. “Per me non si tratta di decorazione, ma di integrazione”, dice Enzo Enea. Esponenti affermati dell’arte contemporanea internazionale sono continuamente coinvolti per questo progetto appassionato. Fra gli altri: Sylvie Fleury, Jaume Plensa, Sergio Tappa, ,Jean Dubuffet, Claire Morgan, Cristian Andersen, James Licini, Jürgen Drescher, Izumi Masathoshi, Jérémie Crettol, Veronica Mar, Olaf Nicolai, Lilian Bourgeat, John Giorno, Ugo Rondinone, Los Carpinteros, Olaf Breuning e Kerim Seiler. Museo dell’Albero: particolare
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=