
Rettrice HES-SO
Luciana Vaccaro
Note Biografiche
Luciana Vaccaro ha iniziato gli studi universitari nella sua città, Napoli, in Italia conseguendo una laurea in Fisica. Ha iniziato la sua carriera al CERN, in Svizzera, prima di conseguire il dottorato di ricerca all’EPFL e di essere nominata insegnante assistente (equivalente di ricercatore in Italia – ndr) presso l’Istituto di Microingegneria dell’Università di Neuchâtel.
Nel 2006 è diventata direttore dei programmi di formazione continua in Economia e Gestione della salute presso l’Università di Losanna. Nel 2009 è tornata all’EPFL per creare e gestire il servizio ai ricercatori “Grants Office”, la cui missione si è concentrata principalmente sui finanziamenti svizzeri ed europei per la ricerca.
Nominata rettrice della HES*-SO il 1° ottobre 2013, dirige la più grande scuola universitaria professionale della Svizzera, con più di 21.000 studenti e 28 istituti, attivi in sei campi accademici.
Dal 2015 al 2021 è stata membro del Consiglio di fondazione e del Comitato esecutivo del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica.
Nel 2019 è stata eletta Vicepresidente di Innosuisse, l’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione, e dal 1° agosto 2021 è Presidente della Camera delle scuole universitarie professionali di swissuniversities, che riunisce i rettori delle nove scuole universitarie professionali.
Nel mese di novembre 2022 è stata insignita con la Legion d’onore, la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Dal 1 febbraio 2023, sarà présidente di swuissuniversities (conferenza nazionale di tutti i rettori svizzeri)
* HSE (in italiano sono le SUP: Scuola universitaria professionale)