Günther Dissertori

Rettore del Politecnico federale di Zurigo

Günther Dissertori

Note Biografiche

Il Prof. G. Dissertori ha studiato Fisica all’Università di Innsbruck, in Austria. Nel 1997 ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica (summa cum laude), con una tesi su studi teorici e analisi di dati sperimentali relativi all’esperimento ALEPH presso il collisore di elettroni-positroni LEP del CERN. Nei quattro anni successivi ha lavorato al CERN, prima come Research Fellow e poi come Research Staff scientist.

In questo periodo ha continuato a lavorare sull’esperimento ALEPH e ha iniziato a occuparsi del rivelatore CMS presso il Large Hadron Collider (LHC). Nel settembre 2001 è arrivato al Politecnico di Zurigo come professore assistente. Dal 2007 è professore ordinario.

Durante questi anni all’ETH, il suo gruppo di ricerca si è occupato principalmente della costruzione, della messa in funzione e del funzionamento.

Inoltre, nell’ultimo decennio, ha sviluppato una seconda linea di ricerca, che mira a portare il know-how della strumentazione per rivelatori al campo dell’imaging biomedico, con particolare attenzione allo sviluppo di nuovi scanner pre-clinici e clinici per la tomografia a emissione di positroni. Ciò ha portato anche alla creazione di una start-up dell’ETH.
Oltre alle attività di ricerca, G. Dissertori presta particolare attenzione all’insegnamento presso l’ETH, che è già stato premiato con quattro “Goldene Eule” dell’ETH (nel 2005, 2009, 2015 e 2020) e con il Credit Suisse Award per il miglior insegnamento all’ETH nel 2013. Inoltre, dal 2019 al 2021 è stato Direttore degli Studi del Dipartimento di Fisica dell’ETH.

Nel 2021 è stato eletto rettore del Politecnico di Zurigo, carica assunta nel febbraio 2022.

Günther Dissertori